Intervista all’On Bruno Bossio (Pd) sul discorso del Presidente Emerito Napolitano sulla questione carceraria


Radio Radicale logoIntervista di Radio Radicale all’On. Enza Bruno Bossio sul discorso del Presidente Emerito Giorgio Napolitano sulla questione carceraria 

Intervista all’On. Enza Bruno Bossio, Deputato del Partito Democratico e membro della Commissione Bicamerale Antimafia, da parte di Giovanna Reanda di Radio Radicale, sul discorso del Presidente Emerito della Repubblica Giorgio Napolitano sulla questione carceraria

6° Libro Bianco sulla Legge sulle Droghe, Giugno 2015


libro bianco drogheIl 24 giugno a Roma, nel corso di una conferenza stampa tenutasi presso la sala Stampa della Camera dei Deputati è stato presentata la sesta edizione del Libro Bianco Illustrazione e commento dei dati sulle conseguenze penali e l’impatto sul sovraffollamento delle carceri, sulle sanzioni amministrative e sui servizi.

Curato da la Società della Ragione Onlus, Antigone, CNCA e Forum Droghe, il Libro Bianco 2015 è il primo che vede esplicitarsi gli effetti della cancellazione della Fini-Giovanardi dopo la sentenza della Corte Costituzionale. Al suo interno anche si trovano anche i dati sul consumo di sostanze in Italia forniti dal CNR e un’analisi del contesto internazionale in vista di “UNGASS 2016”, la sessione straordinaria sulle droghe dell’ONU che si terrà il prossimo anno.

6° Libro Bianco sulla legge sulle droghe: giugno 2015

Carceri/Giustizia : Intervista di Radio Radicale all’On.le Enza Bruno Bossio (Pd)


Radio Radicale logoIntervista di Giovanna Reanda di Radio Radicale, all’On. Enza Bruno Bossio, Deputato del Partito Democratico, prima firmataria della proposta di Legge AC 3091 sulla revisione dell’Art. 4 bis dell’Ordinamento Penitenziario in discussione in Commissione Giustizia alla Camera dei Deputati.

Intervista di Radio Radicale all’On. Enza Bruno Bossio (Pd)

Petizione in sostegno alla Proposta di Legge AC 3091 dell’On. Bruno Bossio (Pd) ed altri


carcere-271Petizione in sostegno della Proposta di Legge AC 3091 dell’On. Bruno Bossio (Pd) ed altri per revisione dell’Art. 4 bis dell’Ordinamento Penitenziario

Con la sottoscrizione della Petizione, a norma dell’Art. 50 della Costituzione, si sollecita il rapido esame della Proposta di Legge AC 3091 presentata il 4 maggio 2015 dall’On. Vincenza Bruno Bossio (Pd) ed altri, assegnata in sede referente alla Commissione Giustizia della Camera dei Deputati per la revisione dell’Art. 4 bis dell’Ordinamento Penitenziario.

Radicali/Pd – Ispezione al Carcere di Rossano. Intervista di Radio Radicale all’On. Bruno Bossio


radioradicale logoRadio Radicale intervista On. Enza Bruno Bossio (Pd) dopo la Visita al Carcere di Rossano

Nella mattinata di Natale dalle ore 10,00 in poi l’Onorevole Enza Bruno Bossio, Deputato del Partito Democratico e membro della Commissione Bicamerale Antimafia, accompagnata da Emilio Quintieri, esponente dei Radicali Italiani, Gaspare Galli e Ciccio Adamo, dei Giovani Democratici di Cosenza, ha effettuato una Visita Ispettiva “a sorpresa” presso la Casa di Reclusione di Rossano (Cosenza) sita in C.da Ciminata.

La visita rientra nell’ambito della tradizionale iniziativa “Natale in Carcere” promossa su tutto il territorio nazionale dai Radicali Italiani, dal Partito Democratico e dall’Associazione “Argomenti 2000”, alla quale hanno aderito circa 60 Parlamentari tra cui l’On. Bruno Bossio, da tempo notoriamente impegnata affinché venga rispettato il principio costituzionale di umanità nell’esecuzione della custodia cautelare e dell’espiazione della pena all’interno degli Istituti Penitenziari della Repubblica, con particolare riferimento a quelli esistenti in Calabria.

Durante l’ispezione la delegazione guidata dall’On. Bruno Bossio, stante l’assenza del Direttore e del Comandante di Reparto, è stata accompagnata nell’Istituto dal personale del Corpo di Polizia Penitenziaria.

Nei prossimi giorni, Radicali e Pd, proseguiranno con ulteriori visite ispettive in altri stabilimenti penitenziari della Regione.

 

Carceri, le Nazioni Unite richiamano l’Italia. Pannella in sciopero della sete


Nazioni Unite OnuL’Italia dovrebbe fare uno sforzo per “eliminare l’eccessivo ricorso alla detenzione e proteggere i diritti dei migranti”. A chiedere alle autorità italiane “misure straordinarie” sul tema è un comunicato del Gruppo di lavoro delle Nazioni Unite sulla detenzione arbitraria reso noto al termine di una visita di tre giorni nel paese (7-9 luglio).

“Quando gli standard minimi non possono essere altrimenti rispettati, il rimedio è la scarcerazione”, ha detto Mads Andenas, Presidente del Gruppo. Gli esperti ricordano le raccomandazioni formulate dal Presidente Giorgio Napolitano nel 2013, incluse le proposte in materia di amnistia e indulto, e le considerano “quanto mai urgenti per garantire la conformità al diritto internazionale”.

Per l’Onu le recenti riforme tese a ridurre la durata delle pene detentive, il sovraffollamento carcerario e il ricorso alla custodia cautelare sono positive, ma sussistono preoccupazioni per l’elevato numero di detenuti in regime di custodia cautelare ed il ricorso sproporzionato alla custodia cautelare per gli stranieri e i Rom, minori compresi.

L’Italia – spiega il gruppo dell’Onu – non ha una politica generale di detenzione obbligatoria per tutti i richiedenti asilo e migranti irregolari, ma restiamo preoccupati per la durata della detenzione amministrativa e per le condizioni detentive nei Centri di identificazione ed espulsione”.

Gli esperti si dicono inoltre preoccupati per i resoconti dei rimpatri sommari e per il fatto che “il regime detentivo speciale previsto dall’articolo 41 bis” per i mafiosi non è ancora stato allineato agli obblighi internazionali in materia di diritti umani. Composto da cinque esperti, il gruppo di lavoro dovrebbe presentare un rapporto al Consiglio Onu dei diritti umani nel settembre 2015.

Monica Ricci Sargentini

Corriere della Sera, 12 luglio 2014

http://www.radioradicale.it/l-onu-all-italia-carceri-troppo-affollate-trovate-alternative-alla-detenzione

Carceri/Giustizia : Intervista al Sen. Luigi Manconi (Pd)


radioradicale (1)Carceri, dopo la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo anche l’Organizzazioni delle Nazioni Unite giudica inaccettabili le condizioni dei detenuti italiani. Per il Senatore del Partito Democratico Luigi Manconi, Presidente della Commissione per i diritti umani del Senato, “Il Parlamento ha perso troppe occasioni e la classe politica ha allestito una impermeabile e organizzata indifferenza per difendersi da un obbligo morale”.

Claudio Landi

Radio Radicale, 16 Luglio 2014

http://www.radioradicale.it/scheda/416640

Carceri : Cianfanelli (Radicali) annuncia denuncia alla Corte dei Conti per danno all’Economia Nazionale


Carceri: i Radicali annunciano una denuncia alla Corte dei Conti per danno erariale. Intervista a Deborah Cianfanelli

radioradicale logoI Radicali continuano la battaglia per far rispettare la legalità costituzionale nelle Carceri Italiane. L’Avvocato Deborah Cianfanelli, membro della Direzione Nazionale di Radicali Italiani, intervistata da Radio Radicale, annuncia una denuncia alla Corte dei Conti per danno all’economia nazionale a causa delle continue condanne anche di natura pecuniaria inflitte dalla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo allo Stato Italiano per violazione degli Artt. 3 e 6 della Convenzione Europea dei Diritti Umani.

Dossier radicale a Strasburgo sulla sentenza Torreggiani


Dossier radicale a Strasburgo sulla sentenza Torreggiani

Punto per punto, oltre 50 pagine di analisi della mancata ottemperanza da parte del nostro Paese

Non interrotto lo stato di illegalità: i trattamenti inumani e degradanti dei detenuti proseguono (violazione art. 3 – tortura)

Caso Torreggiani e altri contro Italia (No. 43517/09) – Scarica il documento ITA

Judgement Torreggiani and others v/Italy (No. 43517/09) – Scarica il documento ENG

http://www.radioradicale.it/strasburgo-non-interrotto-lo-stato-di-illegalita-i-trattamenti-inumani-e-degradanti-dei-detenuti-proseguono-0

Carceri : Manifestazione e Visita Ispettiva al Carcere di Napoli Secondigliano


Carcere Secondigliano NapoliLa manifestazione è organizzata dall’Associazione Radicale “Per la Grande Napoli. Contemporaneamente, all’interno dell’istituto visita ispettiva, condotta dal Sen. Luigi Compagna accompagnato da Luigi Mazzotta membro della Giunta di Segreteria Nazionale di Radicali Italiani.

http://www.radioradicale.it/scheda/411659