Carceri, Intesa Dap-Ucoii sull’accesso dei Mediatori culturali e dei Ministri di culto islamici


Santi Consolo DAPIl Capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, Santi Consolo e il Presidente dell’Unione delle Comunità ed Organizzazioni Islamiche in Italia Izzedin Elzir hanno sottoscritto il protocollo d’intesa per l’avvio di una collaborazione con le comunità islamiche, finalizzata a favorire l’accesso di mediatori culturali e di ministri di culto negli istituti penitenziari.

“L’accordo prende avvio da positive sperimentazioni già attuate in diverse realtà penitenziarie dove forte è la presenza di detenuti musulmani e detenuti provenienti da paesi di fede musulmana”, informa una nota. Il protocollo, definito dal Dap e dall’Ucoii intende promuovere azioni mirate all’integrazione culturale avvalendosi dei mediatori indicati dall’Ucoii, anche attraverso la stipula di convenzioni con università ed enti che cureranno la formazione dei volontari cui è data la possibilità di accedere con continuità negli istituti penitenziari.

“Le azioni congiunte stabilite dal protocollo per progetti di mediazione culturale e per il sostegno religioso alle persone detenute di fede islamica rendono concreta – continua la nota – la libertà di culto con valido sostegno religioso e morale. La stipula del protocollo è stata anche l’occasione per approfondire ulteriori aspetti di collaborazione tra Dap e Ucoii, quale ad esempio l’apprendimento dell’italiano per i detenuti di lingua araba, e viceversa, puntando su detenuti in grado di ricoprire il ruolo di docenti per i compagni di detenzione, anche attraverso l’uso dei personal computer, un utile supporto per lo studio delle lingue, il cui utilizzo è stato disciplinato dal Dap con la recente circolare emanata il 2 novembre”.

“Una modalità – sottolinea il capo del Dap – che responsabilizza i detenuti, essi stessi protagonisti dell’esigenza di una reciproca conoscenza e del rispetto delle diverse culture, con indubbi vantaggi per la sicurezza degli istituti penitenziari”. L’attuazione del protocollo sarà preceduta da una fase sperimentale di sei mesi attivata in otto importanti istituti penitenziari.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...