Modena, Radicali attaccano il Consiglio Superiore della Magistratura. Legnini assicura la risoluzione del problema


Rita BernardiniUn attacco durissimo, con cui Rita Bernardini quasi sperava di essere citata in giudizio dal Csm. E invece la nota della segretaria di Radicali italiani ha finito per aprire un caso che il vicepresidente del Consiglio Giovanni Legnini si è impegnato a risolvere.

Tutto nasce per l’incredibile vicenda del Tribunale di Sorveglianza di Modena dove, come denunciava un comunicato diffuso da Bernardini ieri mattina, “quest’anno il Csm si è prodotto in un altro capolavoro: ha nominato un magistrato donna che si è messa subito in maternità e prenderà servizio a metà del 2016”.

Già l’anno scorso, attacca la leader radicale, “avevo denunciato il fatto che al Tribunale di Sorveglianza di Modena avessero nominato in un posto vacante da tempo un tale che se ne era andato subito dopo in ferie e, dopo le ferie, in pensione”. E questo, ricorda ancora Bernardini, “ha come conseguenza l’inosservanza per anni dei diritti dei detenuti che non ottengono risposte alle loro legittime istanze”.

Si tratta, a giudizio della segretaria di Radicali italiani, di disattenzioni così gravi da fa ritenere che “al Consiglio Superiore della Magistratura si comportino come “delinquenti abituali”: attendo denuncia da parte dei vertici del Csm perché vorrei dimostrare in una sede propria – un’aula di Tribunale – che questi comportamenti “buffoneschi” hanno come esito la violazione di diritti umani fondamentali”. Invece della denuncia arriva nel pomeriggio una telefonata, certo preoccupata, del vicepresidente Legnini. Che chiede più approfondite spiegazioni a Bernardini del perché di una presa di posizione così dura. E le assicura che, anziché alla lite personale, si dedicherà a risolvere l’emergenza nell’ufficio modenese e a cambiare una situazione effettivamente fuori controllo.

Errico Novi

Il Garantista, 6 agosto 2015

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...