Carceri, Le Camere Penali : No all’istituzione di Reparti per detenuti “violenti”


Camere PenaliL’Unione delle Camere penali, con il proprio Osservatorio Carcere, esprime preoccupazione per la decisione del Dipartimento per l’amministrazione penitenziaria di sollecitare, con una circolare, “l’istituzione negli istituti di sezioni, appositamente dedicate, in cui collocare quei detenuti non ancora pronti al regime aperto o che si siano manifestati incompatibili con lo stesso, con particolare riguardo a coloro che si siano resi responsabili di aggressioni al personale di polizia penitenziaria”.

“Al di là dell’apprezzabile precisazione, contenuta nella stessa circolare, secondo cui tale misura non perseguirebbe una logica di “isolamento” o punizione, ma di un’idonea attività trattamentale che miri ad agevolare, per questi soggetti, il ritorno al regime comune “aperto”, separare i detenuti “violenti” per sottoporli a un regime detentivo più rigido di quello comune – sottolineano i penalisti in una nota – rappresenta oggettivamente un aggravamento delle loro condizioni di detenzione che esorbita rispetto al contenuto dei provvedimenti disciplinari loro legittimamente irrogati e, per di più, adottato al di fuori del contraddittorio garantito dal procedimento disciplinare”.

A giudizio dei penalisti “appare alto inoltre il rischio di un innalzamento della tensione dei rapporti con la popolazione carceraria interessata, potenzialmente foriero di effetti controproducenti: è la stessa circolare che sottolinea come simili eventi critici siano meno frequenti nelle sezioni “aperte”. Non può infine sottacersi che la misura non appare conforme al dettato dell’art. 32 del Regolamento di esecuzione O.P. – conclude la nota dell’Ucpi – laddove si prevede la possibilità di creare apposite sezioni ove collocare detenuti ed internati per i quali si possano temere aggressioni o sopraffazioni da parte dei compagni, volte dunque ad isolare, per motivi di sicurezza, le possibili vittime e non già i potenziali autori di atti di violenza”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...