Carceri : il testo della decisione del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa


Consiglio d'Europa 2Il 5 giugno il Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa, organo competente per verificare l’esecuzione delle sentenze emesse dalla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo di Strasburgo, ha affermato che l’Italia sta rispettando le indicazione date nelle sentenza pilota “Torreggiani”. Di seguito il testo integrale della decisione.

I delegati:

Hanno apprezzato gli impegni presi dalle autorità per risolvere il problema del sovraffollamento carcerario in Italia e i significativi risultati raggiunti in questo campo, attraverso le diverse misure strutturali adottate allo scopo di adempiere alla sentenza pilota, incluso un importante e continuo calo della popolazione carceraria e un aumento dello spazio di vita di 3 mq per detenuto.

Hanno apprezzato l’ulteriore previsione di un rimedio interno e affinché questa possa essere pienamente valutata…hanno invitato le autorità a fornire ulteriori informazioni sulla sua messa in atto, in particolare alla luce del monitoraggio che intraprenderanno in quest’ambito.

Hanno accolto con interesse l’informazione fornita sui passi compiuti per stabilire un rimedio compensatorio, anch’esso richiesto dalla sentenza pilota, attraverso un decreto legge che prevedrà la possibilità di una riduzione di pena per i detenuti che sono ancora ristretti e un risarcimento pecuniario per coloro che sono stati rilasciati.

Hanno altresì osservato che l’adozione di questo decreto legge è imminente e ha invitato le autorità a informare la Commissione non appena sia stato adottato.

Hanno deciso di riprendere l’esame non più tardi della riunione che si terrà nel giugno 2015 per una piena valutazione dei progressi fatti in base ad un piano d’azione aggiornato che dovrà essere fornito”.

traduzione a cura di Riccardo Arena, Direttore di Radio Carcere

Ristretti Orizzonti, 07 Giugno 2014

Una risposta a "Carceri : il testo della decisione del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...