Giustizia: ministro Orlando; sentenza Fini-Giovanardi interesserà non più 3mila detenuti


Orlando“Non è possibile, allo stato, stimare esattamente l’impatto dell’applicazione della sentenza della Cassazione (che ha dichiarato incostituzionale parte della legge Fini-Giovanardi; Ndr). Comunque si sta procedendo ad un’analisi delle posizioni giuridiche dei singoli detenuti: allo stato delle verifiche, la platea potenzialmente interessata dagli effetti della pronuncia potrebbe risultare non superiore alle 3.000 unità”.

Così il ministro della Giustizia Andrea Orlando ha risposto, nell’Aula della Camera, a un’interrogazione della Lega su quali saranno gli effetti reali dell’applicazione della sentenza della Corte di cassazione. Nello specifico la Lega chiedeva “il numero di detenuti condannati per reati di spaccio che usciranno dal carcere, e se sia possibile stimare l’impatto che ciò avrà sul mercato dello spaccio di stupefacenti e sulla sicurezza della popolazione”. Ad oggi, secondo gli ultimi dati trasmessi dall’amministrazione penitenziaria, i detenuti presenti in carcere per il reato di produzione, traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti o psicotrope, sono circa 8.500.

Giovanardi (Ncd): Orlando smonta balle antiproibizionisti

“La realtà ha ancora una volta ridimensionato gli allarmi demagogici del fronte antiproibizionista che con Franco Corleone aveva previsto un uscita dal carcere di circa 10.000 detenuti dopo la sentenza della Corte Costituzionale sulla Fini-Giovanardi”. Lo dice il senatore Carlo Giovanardi (Ncd), che aggiunge: “Come abbiamo sempre detto si trattava di balle spacciate per condizionare l’opinione pubblica, mentre oggi il ministro della Giustizia Andrea Orlando valuta in circa 3000 i detenuti che potrebbero uscire dopo l’interpretazione della Cassazione, ma che, alla fine – conclude Giovanardi – saranno sicuramente meno perchè la scarcerazione può avvenire soltanto su domanda del detenuto e il giudice di sorveglianza deve vagliare se esistono le condizioni per ottenerla”.

Public Policy, 5 giugno 2014

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...