Carceri: 60 Parlamentari al Ministro Orlando; interventi drammaticamente insufficienti


Orlando, Festa Penitenziaria“È possibile che in queste ore, o comunque entro pochi giorni, il Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa formuli la sua valutazione a proposito di quanto ha fatto il nostro paese per ripristinare condizioni di legalità e di tutela dei diritti nel sistema penitenziario. E per interrompere i trattamenti “inumani e degradanti” praticati nelle carceri italiane.

Qualunque sia il giudizio che verrà dato su quanto il governo ha saputo realizzare, la situazione del sistema penitenziario italiano resta drammatica”. Così il senatore Luigi Manconi, che rende noto che una sessantina di deputati e senatori di molti partiti (da Sel a Gal, dal Pd a Per l’Italia e a Scelta Civica, fino a esponenti del Gruppo misto) hanno sottoscritto una lettera al ministro della Giustizia da lui promossa.

Nel testo si legge, tra l’altro che “gli interventi positivi realizzati nell’ultimo anno e le norme razionali introdotte, che pure riconosciamo e apprezziamo, si rivelano tuttora drammaticamente insufficienti”. Da qui la richiesta al ministro di procedere sulla strada delle riforme con ancora maggiore determinazione; e di raccogliere l’invito del Capo dello Stato a “non precludersi la possibilità di ricorrere a un provvedimento generale di clemenza”.

Gratteri in audizione in commissione diritti umani su 41-bis

La Commissione Straordinaria per la tutela e la promozione dei Diritti Umani presieduta dal Senatore Luigi Manconi (Pd) ha ascoltato oggi in audizione al Senato, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sui livelli e i meccanismi di tutela dei diritti in Italia, il Procuratore Aggiunto della Repubblica presso il Tribunale di Reggio Calabria Nicola Gratteri, sul regime di detenzione del 41-bis previsto dall’Ordinamento Penitenziario.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...