Giustizia: Camere Penali; urge provvedimento clemenza, la politica “dimostri coraggio”


MagistratiLa politica “dimostri coraggio” e vari al più presto un provvedimento di amnistia e indulto. Lo chiedono i penalisti.

“Il termine fissato dalla sentenza Torreggiani trova, alla sua scadenza di domani, una “perdurante violazione dei diritti umani nelle carceri italiane, nonostante i provvedimenti già licenziati o all’esame del Parlamento tesi a diminuire i flussi di ingresso negli istituti penitenziari, sia per pene definitive che per custodia cautelare.

Per quest’ultimo aspetto va rammentato che è all’esame della Camera il disegno di riforma già approvato in Senato che deve però essere migliorato nell’attuale passaggio parlamentare”. Così in una nota l’Unione Camere Penali. “Pur dando atto di questo deve essere chiaro – sottolineano i penalisti – che il numero dei detenuti in rapporto alle strutture ed al personale di polizia penitenziaria è tale da non poter risolvere la situazione con provvedimenti tampone, destinati a produrre i loro effetti nel lungo periodo: solo un intervento straordinario può affrontare e risolvere il problema nei tempi e secondo i parametri fissati dalla giustizia europea, e questo non può che essere un provvedimento di clemenza”.

Ed è proprio per questo motivo che l’Unione delle Camere Penali da diversi mesi “sollecita le forze politiche ed il Governo ad affrontare la questione con coraggio e realismo, quindi a varare un provvedimento di amnistia ed indulto, e a farlo immediatamente, senza soggiacere al ricatto del consenso ed alle pressioni di quelle forze politiche che speculano sui timori dell’opinione pubblica. E ciò è a maggior ragione necessario oggi – conclude l’Ucpi – che la tornata elettorale è alle spalle e non c’è motivo di temere gli immancabili proclami demagogici di chi invoca sempre e comunque severità, anche quando i dati criminologici dimostrano che, non il carcere, ma piuttosto i percorsi alternativi ad esso producono la diminuzione dei reati”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...